Pactum+Sifirma: software in cloud per la gestione del mandato professionale con l'efficienza della firma elettronica Scopri di più >>
Sifirma adotta processi di firma elettronica semplice (FES) e firma elettronica avanzata (FEA), entrambi conformi al Regolamento europeo eIDAS.
1. FES – Firma Elettronica Semplice
Ideale per documenti a basso valore economico;
Utilizzata anche per contratti che non richiedono la forma scritta;
Maggiore usabilità;
2. FEA – Firma Elettronica Avanzata
Indicato per documenti a alto valore economico;
Utilizzata anche per contratti che non richiedono la forma scritta;
Maggiore efficacia probatoria;
Chi decide quale tipo di firma usare?
La scelta spetta al richiedente, che deve selezionare il livello di firma all’avvio di ogni processo. La decisione va presa in base a:
-Tipo di documento da sottoscrivere;
-Facilità di utilizzo;
- Efficacia probatoria e valore economico;
La sicurezza è garantita per tutti i tipi di firma?
Sì. Con Sifirma, tutte le tipologie garantiscono:
-Sicurezza, integrità e immodificabilità del documento;
-Sigillo SoftDigital Srl a garanzia che il documento non sia stato alterato;
-Hash del documento originale e di quello firmato, oltre al log audita;
-Marca temporale per certificare la data esatta della firma;
Tipologie di firma
Quali criteri devono essere considerati per scegliere il tipo corretto di firma elettronica?
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo