Pactum+Sifirma: software in cloud per la gestione del mandato professionale con l'efficienza della firma elettronica Scopri di più >>

DOCEASY: Stato della Fattura

Modificato il Ven, 3 Ott alle 1:57 PM

In Doceasy, ogni fattura può trovarsi in uno stato diverso in base al suo avanzamento nel processo di invio, verifica e archiviazione. 

Ecco una panoramica di tutti gli stati possibili e cosa rappresentano, spiegati in modo semplice:


Quando crei una fattura, questa parte nello stato "Da spedire", cioè salvata come bozza, non ancora inviata. Appena decidi di procedere, puoi cliccare su "Invia", e la fattura passa allo stato "Invio in corso", che significa che è in attesa di essere trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI) da parte di Doceasy.


Dopo l'invio, la fattura passa a "In lavorazione SdI": in questa fase è stata inviata a SdI e si aspetta una risposta. 

A questo punto, possono verificarsi diverse situazioni:


Se va tutto bene, lo stato può diventare "Consegnato destinatario" (fattura ricevuta correttamente) oppure, se destinata alla Pubblica Amministrazione, "Accettata committente" (ricevuta e approvata).


Se qualcosa non va, il SdI può scartare la fattura (stato "Scarto SdI") per errori nei dati: 

in questo caso puoi correggerla e rimandarla con lo stesso numero.


Se la consegna non va a buon fine, potresti vedere "Mancata consegna" o "Impossibile recapitare", ma la fattura sarà comunque visibile al destinatario nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate.


Nel caso di fatture verso la PA, potrebbe arrivare anche un esito di "Rifiutata dall’Ente": 

in questo caso la fattura è da considerarsi emessa e va sostituita con una nuova (con numero diverso), oppure corretta tramite nota interna.


Se la Pubblica Amministrazione non risponde entro 15 giorni, vedrai lo stato "Decorrenza termini": 

è consigliabile contattare l’ente per confermare la ricezione.


Infine, puoi decidere di non inviare una fattura, ma solo archiviarla digitalmente (stato "Fattura archiviata"), ad esempio per conservare una fattura già inviata tramite altri canali.


In caso di operazioni commerciali con San Marino, esistono alcuni stati specifici:


"In lavorazione HUB-SM": la fattura è stata inviata all’HUB sammarinese e si attende una risposta;


"Scarto HUB-SM": la fattura è stata rifiutata dall’HUB e va reinviata;


"In attesa di controlli manuali": il cedente sammarinese deve rivolgersi all’Ufficio Tributario per proseguire;


"Lavorato HUB-SM": la fattura ha terminato il suo percorso a San Marino, ma non sarà inoltrata al SdI perché fuori dagli accordi bilaterali.


La colonna Stato indica lo stato attuale della fattura. 

Se la fattura è stata inviata al Sistema di Interscambio (SdI), la colonna riporterà l'ultimo stato ricevuto. 



Il dettaglio di questo stato può essere visualizzato nella "Ricevuta SdI".



Ulteriori approfondimenti sono disponibili all'interno del manuale utenti.


Stati fattura





Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo