Pactum+Sifirma: software in cloud per la gestione del mandato professionale con l'efficienza della firma elettronica Scopri di più >>

Come e quando posso correggere una fattura elettronica?

Modificato il Lun, 1 Set alle 2:12 PM

Non è possibile modificare la fattura originale. 

La correzione avviene in due passaggi obbligatori:


- Emissione di una Nota di Credito, che deve richiamare esattamente numero e data della fattura da annullare.


- Emissione di una nuova Fattura corretta, con i dati aggiornati.

Quando correggere:

È consigliabile correggere una fattura non appena viene individuato l’errore. Non esiste un termine specifico imposto dalla normativa, ma intervenire tempestivamente riduce il rischio di complicazioni fiscali e amministrative.


⚠️ Attenzione: la mancata correzione di una fattura errata può comportare sanzioni amministrative da parte dell’Agenzia delle Entrate.


Ulteriori approfondimenti sono disponibili al seguente link Correggere una fattura elettronica: quando e come farlo

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo